Offerta Formativa

Il PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA
(art. 3 del D.P.R. n. 275 dell’8 marzo 1999)

Il POF è la carta di identità della scuola. In esso sono indicati chiaramente le finalità, i percorsi formativi, gli indirizzi di studio con i relativi profili professionali, le scelte didattiche, le risorse umane, le strutture, le dotazioni tecnologiche e l’organizzazione scolastica

Nel Piano dell’Offerta Formativa sono individuati i servizi e i processi educativi che la scuola attiva per innalzare il livello di scolarità e il tasso di successo scolastico; far conoscere gli obiettivi e documentare gli esiti del processo educativo; sviluppare l’integrazione dell’Istituto col tessuto culturale e produttivo del territorio; articolare la progettazione delle attività valorizzando la specifica identità dell’Istituto e dei suoi indirizzi.

Il POF è un documento che si rinnova ogni anno affinché sia sempre attuale e rispondente ai bisogni formativi degli studenti, alle nuove metodologie didattiche e alle esigenze che provengono del mercato del lavoro e dalla società, in continua evoluzione.

Il PTOF è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed è elaborato ai sensi della L. 107/2015 art. 1 com. 14-15. 

Il piano è in coerenza con l’atto di indirizzo per le attività della scuola e delle scelte di gestione  e di amministrazione definiti dal Dirigente Scolastico , risponde alle priorità e ai traguardi emersi dal RAV ed esplicitati nel Piano di Miglioramento inserito nel stesso PTOF.

Le proposte progettuali,  approvate dagli organi collegiali competenti ed assunte dai docenti nelle programmazioni, si integrano nei curriculum educativo-didattico ed hanno la finalità di rendere più stimolante, significativo e ricco il percorso formativo di alunni ed alunne costituendone l’ampliamento dell’Offerta Formativa Triennale.

Principi fondamentali del nostro PTOF:

  • ACCOGLIERE ogni alunno/a favorendo il suo inserimento nella realtà scolastica.
  • PROMUOVERE una dimensione dinamica e l’apprendimento.   
  • REALIZZARE la continuità tra i diversi gradi di scuola .
  • OFFRIRE opportunità per la socializzazione, l’interazione e la collaborazione.
  • MOTIVARE alla conoscenza fornendo occasioni di esperienze concrete.
  • FAVORIRE atteggiamenti positivi verso le differenze, con particolare attenzione ai cambiamenti sociali e culturali                                                     
  • EDUCARE ai valori che determinano la convivenza civile quali la pace, la giustizia, la democrazia, l’ecologia
  • PROMUOVERE l’autonomia personale e la riflessione critica
  • ORIENTARE verso scelte consapevoli     
  • PROMUOVERE lo sviluppo armonica della personalità.

 

 

POF ANNUALE 2021/22