Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro, costituito per circa la metà da sovvenzioni, concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. La principale componente del programma NGEU è il Dispositivo per la Ripresa e Resilienza (Recovery and Resilience Facility, RRF), che ha una durata di sei anni, dal 2021 al 2026, e una dimensione totale di 672,5 miliardi di euro (312,5 sovvenzioni, i restanti 360 miliardi prestiti a tassi agevolati). Il Piano destina 82 miliardi al Mezzogiorno su 206 miliardi ripartibili secondo il criterio del territorio (per una quota dunque del 40 per cento) e prevede inoltre un investimento significativo sui giovani e le donne. Il Piano si sviluppa lungo sei missioni:
- “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura”: stanzia complessivamente oltre 49 miliardi (di cui 40,3 miliardi dal Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza e 8,7 dal Fondo complementare) con l’obiettivo di promuovere la trasformazione digitale del Paese, sostenere l’innovazione del sistema produttivo, e investire in due settori chiave per l’Italia, turismo e cultura.
- “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”: stanzia complessivi 68,6 miliardi (59,5 miliardi dal Dispositivo RRF e 9,1 dal Fondo) con gli obiettivi principali di migliorare la sostenibilità e la resilienza del sistema economico e assicurare una transizione ambientale equa e inclusiva.
- “Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile”: dall’importo complessivo di 31,5 miliardi (25,4 miliardi dal Dispositivo RRF e 6,1 dal Fondo). Il suo obiettivo primario è lo sviluppo di un’infrastruttura di trasporto moderna, sostenibile ed estesa a tutte le aree del Paese.
- “Istruzione e Ricerca”: stanzia complessivamente 31,9 miliardi di euro (30,9 miliardi dal Dispositivo RRF e 1 dal Fondo) con l’obiettivo di rafforzare il sistema educativo, le competenze digitali e tecnico-scientifiche, la ricerca e il trasferimento tecnologico.
- “Inclusione e Coesione”: prevede uno stanziamento complessivo di 22,6 miliardi (di cui 19,8 miliardi dal Dispositivo RRF e 2,8 dal Fondo) per facilitare la partecipazione al mercato del lavoro, anche attraverso la formazione, rafforzare le politiche attive del lavoro e favorire l’inclusione sociale.
- “Salute”: stanzia complessivamente 18,5 miliardi (15,6 miliardi dal Dispositivo RRF e 2,9 dal Fondo) con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e i servizi sanitari sul territorio, modernizzare e digitalizzare il sistema sanitario e garantire equità di accesso alle cure.
er maggiori informazioni è possibile consultare i seguenti link:
https://www.mef.gov.it/focus/Il-Piano-Nazionale-di-Ripresa-e-Resilienza-PNRR/
https://openbdap.rgs.mef.gov.it/it/Home/PNRR
e per il settore specifico dell’istruzione
I PROGETTI in corso di attivazione della SCUOLA GALVANI OPROMOLLA FINANZIATI DAL PNRR
Il nostro Istituto ha attivato e ottenuto il finanziamento per le seguenti linee di intervento:
M4C1I3.2-2022-961 – Azione 1 -Next Generation Classrooms – Ambienti di apprendimento innovativi
Il progetto prevede la trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento grazie all’acquizione di nuovi spazi, arredi e attrezzature. La trasformazione fisica e virtuale deve essere accompagnata dal cambiamento delle metodologie e delle tecniche di apprendimento e insegnamento.
M4C1I1.4-2022-981 – Riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica
Il programma mira ad attuare efficaci iniziative didattiche ed educative al fine di realizzare un contesto educativo complessivamente favorevole all’apprendimento per tutti e, in particolare, per le studentesse e gli studenti con maggiori difficoltà e a rischio di abbandono.
M4C1I2.1-2022-941 – Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico. Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali.
Questa linea di investimento mira a promuovere un sistema di sviluppo della didattica digitale e di formazione del personale scolastico sulla transizione digitale, indispensabili per migliorare gli apprendimenti e accelerare l’innovazione del sistema scolastico.
- PNRR PNSD Spazi e strumenti digitali per le STEM
- 1-1-1.2 PNRR Miss1 Comp1 Inv1.2 Abilitazione al cloud per le PA locali Scuole – Importo finanziato € 3.318,00
- 1-1-1.4.1 PNRR Miss1 Comp1 Inv1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici – Importo finanziato € 7.301,00
- 1-2.1 PNRR Miss 4 Comp 1 Inv 2.1-2022-941 Animatori digitali 2022/2024 – Importo finanziato € 2.000,00
- 4-1-1.4 PNRR Prevenzione disp. scolastica Miss. 4 Componente 1 Investimento 1.4 – Importo finanziato € 137.882,22
- 4-1-3.2 PNRR Next Generation Classrooms – Piano scuola 4 Azione 1 Investimento 3.2 – Importo finanziato € 170.352,87
- 4-1-2.1 PNRR Did. dig. integr. e formaz. alla transiz Miss 4 Comp 1 InNv 2.1 € 46.348,02 – IN COSTRUZIONE
- 4-1-3.1 PNRR Nuove competenze nuovi linguaggi Miss 4 Comp 1 Inv 3.1 € 93.190,05 – IN COSTRUZIONE
AVVISI INTERNI PROGETTI e BANDI PUBBLICI – Progetti PNRR SCUOLA
- Determina per bando incarico supporto al RUP – PNNR Scuola 4.0-signed
- AVVISO INTERNO incarico supporto al RUP – PNNR Scuola 4.0-signed
- Allegati AVVISO SELEZIONE INTERNA Supporto al RUP – PNRR Scuola 4.0
- Determina per bando incarichi progettista e collaudatore – PNNR Scuola 4.0-signed
- AVVISO INTERNO incarico Prog. e Coll. – PNNR Scuola 4.0-signed
- Allegati AVVISO SELEZIONE INTERNA Prog. e Coll. – PNNR Scuola 4.0
- 9 DETERMINA bando interno incarico supporto al RUP. AA C.S. – PNRR Prevenzione dispers-signed
- 10 BANDO AVVISO INTERNO Supporto Rup AA e CS – PNRR Prevenzione dispers.-signed
- 12 Bando avviso interno per selez. Team PNRR M4 C1 I1.4 Prevenz. dispers. scolastica-signed
- 15.1 Decreto selezione interno PNRR Disp. Scol. Mentoring
- 15.2 Avviso selezione interna PNRR Disp. Scol. Mentoring
- 15.3 Decreto RETTIFICA BANDO e AVVISO PNRR Disp. Scol. Mentoring – NEW-
- 16.1 Decreto selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Potenziamento
- 16.2 Avviso selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Potenziamento
- 17.1 Decreto selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 1 Musicale
- 17.2 Avviso selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 1 Musicale
- 18.1 Decreto selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 2 Cucina
- 18.2 Avviso selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 2 Cucina
- 19.1 Decreto selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 3 Cortometraggi
- 19.2 Avviso selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 3 Cortometraggi
- 28 Decreto per bando collaudatore Esterno – PNNR Scuola 4.0
- 29 AVVISO ESTERNO incarico Collaudatore – PNNR Scuola 4.0
- 13.4.1 DECRETO per bando coll. plur. AA PNR-signed
- 13.4.2 AVVISO PUBBLICO coll. plur. AA PNRR – Disp. scol-signed
- timbro_21.1 Decreto selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 5 Tecnologia-signed
- timbro_21.2 Avviso selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 5 Tecnologia-signed
- 21.2.1 All. A Domanda di participazione PNRR Disp. Scol. Lab.5 Tecnologia
- 21.2.2 All. B Dichiaraz. ass. incomp. PNRR Disp. Scol. Lab.5 Tecnologia
- timbro_22.1 Decreto selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 6 Arte-signed
- timbro_22.2 Avviso selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 6 Arte-signed
- 22.2.1 All. A Domanda di participazione PNRR Disp. Scol. Lab. 6 Arte
- 22.2.2 All. B Dichiaraz. ass. incomp. PNRR Disp. Scol. Lab. 6 Arte
- timbro_20.8 Decreto GRADUATORIA PROVVISORIA Esperto esternno PNRR Disp. Scol. Laboratorio 4 Teatro-signed
- 23.1 Decreto selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 7 STEM-signed
- 23.2 Avviso selezione Personale interno PNRR Disp. Scol. Lab. 7 STEM-signed
- 23.2.1 All. A Domanda di participazione PNRR Disp. Scol. Lab. 7 STEM
- 23.2.2 All. B Dichiaraz. ass. incomp. PNRR Disp. Scol. Lab. 7 STEM